Realizzazione di workshop per gli studenti più anziani
Realizzazione di workshop per gli studenti più anziani
L'obiettivo di questo risultato è sviluppare e implementare laboratori per adulti più anziani
L’obiettivo di questo risultato è sviluppare e implementare laboratori per adulti più anziani, permettendo agli educatori di applicare le competenze acquisite durante il corso di formazione misto. Ciò contribuisce a migliorare lo stato psicofisico degli adulti anziani. Inoltre, si prefigge di promuovere l’adozione di pratiche olistiche e di mindfulness nei servizi personali e nei contesti sanitari.
Piani di lezione per educatori
La nostra iniziativa ha l’obiettivo di migliorare il benessere e la resilienza degli adulti più anziani attraverso laboratori pratici e coinvolgenti. Questi laboratori sono progettati con attenzione per affrontare le sfide psicosociali che molti anziani devono affrontare, incorporando pratiche di mindfulness e olistiche per migliorare la loro qualità della vita complessiva.
Per supportare la consegna efficace di queste sessioni, abbiamo sviluppato piani di lezione completi e pronti all’uso. Questi materiali strutturati semplificano l’implementazione per gli educatori, offrendo strumenti pratici per creare esperienze di apprendimento significative e interattive. I piani di lezione permettono agli anziani di gestire lo stress, costruire resilienza emotiva e abbracciare la crescita personale.
Scarica subito i piani di lezione e inizia!
 
															 
															Laboratori per studenti adulti
Per ogni laboratorio svolto nell’ambito del WP4, è stato creato un opuscolo digitale dedicato. Questi opuscoli forniscono una panoramica dettagliata del processo del laboratorio, evidenziando le esperienze, i feedback e le riflessioni sia dei partecipanti che degli educatori.
Oltre a documentare il percorso, ogni opuscolo offre preziosi consigli per gli educatori che condurranno laboratori simili in futuro, assicurando che le migliori pratiche e le intuizioni vengano condivise all’interno della rete.
La versione in inglese è una raccolta completa di tutte le esperienze dei partner, che unisce prospettive diverse e lezioni apprese per servire come risorsa guida per le iniziative future.
 
															 
															 
															Intervista video
Queste interviste catturano le esperienze e le intuizioni degli educatori e dei partecipanti che hanno preso parte ai laboratori. Attraverso le loro storie, scoprirete l’impatto trasformativo delle pratiche di mindfulness e olistiche sul benessere degli adulti anziani.
Ogni voce riflette il potere della connessione, della resilienza e della crescita personale, evidenziando l’importanza dell’apprendimento continuo e della cura emotiva.
